Over 10 years we help companies reach their financial and branding goals. Engitech is a values-driven technology agency dedicated.

Gallery

Contacts

411 University St, Seattle, USA

engitech@oceanthemes.net

+1 -800-456-478-23

Artificial Intelligence Development Technology

Business Intelligence & Business Analytics

La Business Intelligence è quell’insieme di processi attraverso cui l’azienda può raccogliere, memorizzare e fare analisi dei dati, con l’obiettivo di migliorare le prestazioni. Nello specifico si occupa di ottenere i dati, di data mining, di monitorarli ed analizzarli per determinare le azioni da intraprendere per raggiungere i propri obiettivi. La BI sfrutta software e servizi per trasformare i dati in informazioni strategiche utilizzabili utili alle aziende per prendere decisioni strategiche o ad adattare le tattiche dell’organizzazione.

Gli aspetti di maggior attenzione e crescita delle soluzioni di Business Intelligence sono la data visualization e la data discovery. Cioè l’insieme delle tecniche e delle best practice che permettono di identificare e visualizzare i dati, i pattern (i modelli di relazione fra diversi dati) e gli outliner (le anomalie statistiche) e di analizzare tutto in modo innovativo (advanced analytics). Lo scopo è quello di ottenere insights (intuizioni) utili per aumentare competitività, efficienza, sicurezza e fornire altri benefici agli stakeholder.

Quello della BI è un settore in forte evoluzione, che si sviluppa includendo sempre nuovi processi volti a migliorarne le prestazioni. Tra questi:

  • Analisi e navigazione dei dati di sintesi e dettaglio
  • Data mining
  • Elaborazione report
  • Metriche e benchmarking delle prestazioni
  • Analisi statistica
  • Analisi descrittiva

I benefici della Business Intelligence

SOURCE: DRESNER ADVISORY ASSOCIATES’ WISDOM OF CROWDS® BUSINESS INTELLIGENCE MARKET STUDY 2020 EDIT

Nel 2019 il mercato Analytics ha raggiunto il valore di 1,7 miliardi di euro, con una crescita del 23% rispetto all’anno precedente e un tasso medio annuo di crescita del 21,3% negli ultimi quattro anni. È quindi diventato inevitabile tener conto dei benefici offerti alle aziende dalle soluzioni di BI.

Quello più evidente è sicuramente il miglioramento nella gestione dei dati. L’utilizzo di un sistema di BI facilita, infatti, l’analisi degli aspetti fondamentali:

  • La raccolta dati
  • Certificazione dei dati acquisiti
  • Classificazione e documentazione
  • Realizzazione dei report
  • Analisi e navigazione dei dati
  • Monitoraggio dei dati
  • Ottimizzazione dei processi produttivi

Ciò porta ovviamente ad una visione chiara dei processi e quindi anche ad una riduzione delle perdite.

Business Analytics

Se la BI descrive uno stato passato o attuale, la Business Analytics (BA) è invece basata sul futuro. È un processo che analizza i dati e fornisce previsioni sull’eventuale adottamento di determinati approcci o comportamenti. La BA è talvolta chiamata anche Advanced Analytics.

L’applicazione dell’Intelligenza artificiale

La BA, infatti, approfitta dei progressi più recenti a livello di intelligenza artificiale e modelli di Machine Learning per trovare rapidamente informazioni dettagliate da dati strutturati e non, inclusi testo e immagini. Condivide informazioni dettagliate con centinaia di visualizzazioni dei dati, funzionalità predefinite di intelligenza artificiale, stretta integrazione con Excel e connettori dati predefiniti e personalizzati. Inoltre applica una protezione aggiuntiva dei dati e semplifica la condivisione di informazioni dettagliate nell’organizzazione.

La protezione dei dati di analisi

La sicurezza e la conformità dei dati, anche quando vengono esportati, sono affidate ad uno dei cloud di business intelligence più grandi e con sviluppo più rapido del settore. Sono così create e condivise le visualizzazioni interattive dei dati tra data center globali, inclusi i cloud nazionali, per soddisfare le tue esigenze a livello di conformità e regolamentazione.

Caratteristiche del processo di protezione dei dati di analisi

Analisi dell’efficienza e dell’accuratezza della pubblicazione di contenuti nella BI e nella BA

Lo scopo dell’intelligenza artificiale applicata alla BI e alla BA è quello di individuare le differenze e concretizzare la produzione in tutta sicurezza usando i semplici segnali visivi presenti nelle pipeline di distribuzione. Rende anche possibile il continuo aggiornamento delle analisi, permettendo un lavoro più agevole. Inoltre riduce i costi supplementari, la complessità e i rischi per la sicurezza associati a più soluzioni con un’unica piattaforma di analisi che soddisfa tutte le esigenze, da quelle dei singoli individui all’intera organizzazione.

BA e analisi dei vantaggi dell'applicazione dell'intelligenza artificiale

Author

Lara Mastrofini

Leave a comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *