Secondo la definizione canonica data dal dizionario Treccani l’etica è un termine accostabile alla filosofia. Rappresenta ogni dottrina o riflessione speculativa intorno al comportamento pratico dell’uomo, al concetto di bene e ai mezzi atti a conseguirlo, quali siano i doveri morali verso sé stessi e verso gli altri e i criteri per giudicare sulla moralità […]

Nei precedenti articoli abbiamo già parlato di Machine Learning e di Deep Learning in merito alle componenti principali dell’Intelligenza Artificiale. Per avere un quadro più chiaro sull’argomento non possiamo esimerci dal parlare di Reinforcement Learning. L’RL è una branca del Machine Learning in grado di risolvere problemi decisionali complessi. Cos’è il Reinforcemet Learning? Il Reinforcement Learning, o […]
La GPU, Graphics Processing Unit, è l’unità di elaborazione grafica. La sua funzione è quella di elaborare dati, informazioni e istruzioni relative all’aspetto grafico digitale. Si occupa dell’elaborazione dei dati in arrivo dalle altre periferiche e dalle altre componenti del computer. Qual è la differenza fra CPU e GPU? Tutte le funzionalità di un computer […]
Il fatto che una pandemia globale tenga ormai sotto assedio l’intero pianeta da quasi due anni non è più un mistero per nessuno. Il Covid però ha portato con se anche molte iniziative legate ai grandi vantaggi connessi all’uso delle tecnologie digitali.Questa pandemia ha provocato numerose vittime, decessi, cambiamento di condizioni e stili di vita […]

Il mining è uno degli elementi nell’ambito delle criptovalute. È grazie ad essi che le criptovalute possono funzionare come network peer-to-peer decentralizzati, senza bisogno di un’autorità centrale. Il mining è il processo attraverso cui le transazioni tra utenti possono essere verificate e aggiunte al registro pubblico della blockchain. Inoltre, è utilizzato per introdurre nuove monete […]
Il settore medico ed il suo sviluppo digitale sono in continua evoluzione grazie all’uso della biometrica. Per questo anche il campo sanitario si avvale dell’uso della tecnologia. Fra i tanti usi che ne fa ci sono quello della Statistica e dell’Intelligenza Artificiale applicate al riconoscimento biometrico. Il riconoscimento biometrico è un sistema informatico di sempre più […]
Il Deep Learning (letteralmente apprendimento profondo) è il ramo più avanzato del Machine Learning. Indica quella branca dell’Intelligenza Artificiale che fa riferimento agli algoritmi ispirati alla struttura e alla funzione del cervello chiamate reti neurali artificiali. Si tratta di un insieme di tecniche basate su reti neurali artificiali organizzate in diversi strati: ognuno calcola i valori del successivo, […]
La tecnologia sta cambiando sempre più repentinamente il nostro modo di lavorare, comunicare, fare acquisti e persino i metodi di pagamento che utilizziamo. I contanti stanno cedendo il passo al modo digitale, in particolar modo un nuovo metodo di pagamento emergente è quello delle criptovalute. Le criptovalute si basano sulla crittografia, un insieme di metodi […]
La tecnologia Blockchain si inserisce in un universo complesso e in continua evoluzione che si può definire Internet of Value. Questo permette lo scambio di beni e valute in rete con la stessa semplicità con cui oggi vengono scambiate le informazioni. La blockchain è un registro condiviso e immutabile che facilita il processo di registrazione delle transazioni […]
Il Machine learning è un metodo di analisi dati che insegna a computer e robot a compiere azioni in modo naturale imitando gli esseri umani. Attraverso programmi di apprendimento automatico gli algoritmi di Machine Learning usano metodi matematico-computazionali per apprendere informazioni direttamente dai dati, senza elementi predeterminati. Gli algoritmi di Machine Learning migliorano le loro prestazioni […]
- 1
- 2