
Il Machine learning è un metodo di analisi dati che insegna a computer e robot a compiere azioni in modo naturale imitando gli esseri umani. Attraverso programmi di apprendimento automatico gli algoritmi di Machine Learning usano metodi matematico-computazionali per apprendere informazioni direttamente dai dati, senza elementi predeterminati. Gli algoritmi di Machine Learning migliorano le loro prestazioni […]
Le reti neurali artificiali sono dei modelli matematici di neuroni artificiali, basati su quelli del cervello umano e animale. La loro funzione principale è quella di elaborare informazioni sfruttando meccanismi simili a quelli dell’intelligenza umana. Le reti neurali, composte da algoritmi, sono usate per risolvere problemi non facilmente codificabili, e sono una colonna portante del […]
Per data mining si intende l’individuazione di informazioni ottenute grazie all’estrapolazione mirata da grandi banche dati.Ciò avviene mediante meccanismi automatizzati, specifici software e algoritmi adatti al singolo scopo. Ad oggi, si utilizzano reti neurali, alberi decisionali, clustering e analisi delle associazioni.Le finalità del data mining sono applicabili a tutti i campi di analisi, dall’economico allo scientifico, dall’operativo al […]
OCR, quando la scrittura diventa digitale Il sistema di riconoscimento ottico dei caratteri, OCR (optical character recognition), è una tecnica algoritmica usata per rilevare i caratteri contenuti in un documento e trasferirli in un testo digitale. L’acquisizione può essere fatta attraverso un qualsiasi mezzo fisico che consenta di acquisire immagini, generalmente tramite scanner oppure fotocamere o videocamere. Ray […]
La Business Intelligence è quell’insieme di processi attraverso cui l’azienda può raccogliere, memorizzare e fare analisi dei dati, con l’obiettivo di migliorare le prestazioni. Nello specifico si occupa di ottenere i dati, di data mining, di monitorarli ed analizzarli per determinare le azioni da intraprendere per raggiungere i propri obiettivi. La BI sfrutta software e servizi per […]
L’evoluzione digitale permette sempre più l’uso e lo sviluppo delle tecnologie innovative e degli strumenti che rendono il lavoro umano il più agile possibile. Questo significa abbandonare la tecnologia legacy, troppo costosa, e cambiare la cultura delle aziende al fine di supportare il progresso digitale. L’obiettivo del progetto DDA (Digital Document Acquisition) è quindi la […]