Nei precedenti articoli abbiamo già parlato di Machine Learning e di Deep Learning in merito alle componenti principali dell’Intelligenza Artificiale. Per avere un quadro più chiaro sull’argomento non possiamo esimerci dal parlare di Reinforcement Learning. L’RL è una branca del Machine Learning in grado di risolvere problemi decisionali complessi. Cos’è il Reinforcemet Learning? Il Reinforcement Learning, o […]

Il Natural Language Processing – in italiano, Elaborazione del linguaggio naturale, riducibile nell’acronimo NLP – è quel ramo dell’intelligenza artificiale riguardante l’interazione fra computer e linguaggio umano. Lo scopo del Natural Language Processing quello di leggere e comprendere i linguaggi umani.L’NLP permette ai computer di comunicare con gli esseri umani nella loro lingua al fine di […]
La GPU, Graphics Processing Unit, è l’unità di elaborazione grafica. La sua funzione è quella di elaborare dati, informazioni e istruzioni relative all’aspetto grafico digitale. Si occupa dell’elaborazione dei dati in arrivo dalle altre periferiche e dalle altre componenti del computer. Qual è la differenza fra CPU e GPU? Tutte le funzionalità di un computer […]
Generative Pre-trained Transformer 3 (GPT-3) è un modello di linguaggio autoregressivo che mediante il Deep Learning, è in grado di redigere testi simili a quelli umani. È il modello di previsione del linguaggio di terza generazione della serie GPT creato da OpenAI. OpenAI della società a scopo di lucro basata sull’intelligenza artificiale OpenAI LP e dalla sua società madre, […]
Non è un mistero che i social network siano ormai parte integrante della nostra quotidianità. Rappresentano una fonte di comunicazione e connessione, di esposizione delle proprie potenzialità e tal volta anche di informazione. Ma i social network, di qualsiasi tipo siano, sono pur sempre una forma di interscambio virtuale possibile grazie alla tecnologia. L’importanza dell’Intelligenza […]
Il settore medico ed il suo sviluppo digitale sono in continua evoluzione grazie all’uso della biometrica. Per questo anche il campo sanitario si avvale dell’uso della tecnologia. Fra i tanti usi che ne fa ci sono quello della Statistica e dell’Intelligenza Artificiale applicate al riconoscimento biometrico. Il riconoscimento biometrico è un sistema informatico di sempre più […]
Il Deep Learning (letteralmente apprendimento profondo) è il ramo più avanzato del Machine Learning. Indica quella branca dell’Intelligenza Artificiale che fa riferimento agli algoritmi ispirati alla struttura e alla funzione del cervello chiamate reti neurali artificiali. Si tratta di un insieme di tecniche basate su reti neurali artificiali organizzate in diversi strati: ognuno calcola i valori del successivo, […]
L’evoluzione digitale permette sempre più l’uso e lo sviluppo delle tecnologie innovative e degli strumenti che rendono il lavoro umano il più agile possibile. Questo significa abbandonare la tecnologia legacy, troppo costosa, e cambiare la cultura delle aziende al fine di supportare il progresso digitale. L’obiettivo del progetto DDA (Digital Document Acquisition) è quindi la […]