Fin ad oggi abbiamo sempre parlato dell’Intelligenza Artificiale (AI) specificando la sua capacità di apprendimento e di riproduzione dei meccanismi umani. Non abbiamo, però, ancora parlato dell’aspetto emotivo che si può connettere all’intelligenza. L’intelligenza emotiva è un aspetto dell’intelligenza legato alla capacità di riconoscere, utilizzare, comprendere e gestire in modo consapevole le proprie ed altrui […]
Nei precedenti articoli abbiamo già parlato di Machine Learning e di Deep Learning in merito alle componenti principali dell’Intelligenza Artificiale. Per avere un quadro più chiaro sull’argomento non possiamo esimerci dal parlare di Reinforcement Learning. L’RL è una branca del Machine Learning in grado di risolvere problemi decisionali complessi. Cos’è il Reinforcemet Learning? Il Reinforcement Learning, o […]
La GPU, Graphics Processing Unit, è l’unità di elaborazione grafica. La sua funzione è quella di elaborare dati, informazioni e istruzioni relative all’aspetto grafico digitale. Si occupa dell’elaborazione dei dati in arrivo dalle altre periferiche e dalle altre componenti del computer. Qual è la differenza fra CPU e GPU? Tutte le funzionalità di un computer […]
Generative Pre-trained Transformer 3 (GPT-3) è un modello di linguaggio autoregressivo che mediante il Deep Learning, è in grado di redigere testi simili a quelli umani. È il modello di previsione del linguaggio di terza generazione della serie GPT creato da OpenAI. OpenAI della società a scopo di lucro basata sull’intelligenza artificiale OpenAI LP e dalla sua società madre, […]
Non è un mistero che i social network siano ormai parte integrante della nostra quotidianità. Rappresentano una fonte di comunicazione e connessione, di esposizione delle proprie potenzialità e tal volta anche di informazione. Ma i social network, di qualsiasi tipo siano, sono pur sempre una forma di interscambio virtuale possibile grazie alla tecnologia. L’importanza dell’Intelligenza […]
Il settore medico ed il suo sviluppo digitale sono in continua evoluzione grazie all’uso della biometrica. Per questo anche il campo sanitario si avvale dell’uso della tecnologia. Fra i tanti usi che ne fa ci sono quello della Statistica e dell’Intelligenza Artificiale applicate al riconoscimento biometrico. Il riconoscimento biometrico è un sistema informatico di sempre più […]
Il Deep Learning (letteralmente apprendimento profondo) è il ramo più avanzato del Machine Learning. Indica quella branca dell’Intelligenza Artificiale che fa riferimento agli algoritmi ispirati alla struttura e alla funzione del cervello chiamate reti neurali artificiali. Si tratta di un insieme di tecniche basate su reti neurali artificiali organizzate in diversi strati: ognuno calcola i valori del successivo, […]
Il Machine learning è un metodo di analisi dati che insegna a computer e robot a compiere azioni in modo naturale imitando gli esseri umani. Attraverso programmi di apprendimento automatico gli algoritmi di Machine Learning usano metodi matematico-computazionali per apprendere informazioni direttamente dai dati, senza elementi predeterminati. Gli algoritmi di Machine Learning migliorano le loro prestazioni […]

Le reti neurali artificiali sono dei modelli matematici di neuroni artificiali, basati su quelli del cervello umano e animale. La loro funzione principale è quella di elaborare informazioni sfruttando meccanismi simili a quelli dell’intelligenza umana. Le reti neurali, composte da algoritmi, sono usate per risolvere problemi non facilmente codificabili, e sono una colonna portante del […]
Per data mining si intende l’individuazione di informazioni ottenute grazie all’estrapolazione mirata da grandi banche dati.Ciò avviene mediante meccanismi automatizzati, specifici software e algoritmi adatti al singolo scopo. Ad oggi, si utilizzano reti neurali, alberi decisionali, clustering e analisi delle associazioni.Le finalità del data mining sono applicabili a tutti i campi di analisi, dall’economico allo scientifico, dall’operativo al […]