Fin ad oggi abbiamo sempre parlato dell’Intelligenza Artificiale (AI) specificando la sua capacità di apprendimento e di riproduzione dei meccanismi umani. Non abbiamo, però, ancora parlato dell’aspetto emotivo che si può connettere all’intelligenza. L’intelligenza emotiva è un aspetto dell’intelligenza legato alla capacità di riconoscere, utilizzare, comprendere e gestire in modo consapevole le proprie ed altrui […]
Come sappiamo proprio in questi giorni in molte città italiane i cittadini sono chiamati al voto. Sebbene il percorso elettivo, fatto di comizi in presenza, tessere elettorali cartacee e spogli dei seggi in presenza non si possa ancora dichiarare evoluto, vediamo come può essere utilizzata l’Intelligenza Artificiale (AI) in questo processo. Storia della digitalizzazione politica […]

Secondo la definizione canonica data dal dizionario Treccani l’etica è un termine accostabile alla filosofia. Rappresenta ogni dottrina o riflessione speculativa intorno al comportamento pratico dell’uomo, al concetto di bene e ai mezzi atti a conseguirlo, quali siano i doveri morali verso sé stessi e verso gli altri e i criteri per giudicare sulla moralità […]
L’Intelligenza Artificiale sta indubbiamente trasformando il mondo, la società e il lavoro, ma solo di recente la tecnologia si è prestata alla sostenibilità. Un uso sapiente dei dati e degli algoritmi di AI offre la possibilità di attuare importanti inversioni di rotta. L’intelligenza artificiale può veicolare un modello di sviluppo sostenibile, il pilastro di un […]
Una delle piaghe più ingenti e dannose dell’età moderna è senza dubbio quella del cambiamento climatico. Questo fenomeno, tra le maggiori sfide del nostro secolo, necessita di essere contrastato in ogni modalità possibile. E, se la tecnologia nasce per aiutare l’uomo a migliorare la propria condizione vitale, perché non utilizzare la sua forma più evoluta […]
Più volte abbiamo affermato come l’Intelligenza Artificiale sia entrata a far parte della nostra quotidianità, è giunto il momento di scoprirne un nuovo aspetto. Fino ad ora abbiamo sempre visto l’impiego dell’AI in settori scientifici, medici ed economici, ma non è da sottovalutare il suo apporto nel campo artistico. Infatti l’applicazione all’arte e alla cultura […]
Ancora una volta ci troviamo a parlare di sicurezza digitale e dei fenomeni che minacciano i nostri dati sul web.Oggi parleremo di Data Poisoning, il cosiddetto inquinamento dei dati, compiuto da hacker esperti in Intelligenza Artificiale. La vulnerabilità del Machine Learning Il Machine Learning – uno dei principali ambiti dell’Intelligenza Artificiale – ha il fondamentale […]
Nei precedenti articoli abbiamo già parlato di Machine Learning e di Deep Learning in merito alle componenti principali dell’Intelligenza Artificiale. Per avere un quadro più chiaro sull’argomento non possiamo esimerci dal parlare di Reinforcement Learning. L’RL è una branca del Machine Learning in grado di risolvere problemi decisionali complessi. Cos’è il Reinforcemet Learning? Il Reinforcement Learning, o […]
In un periodo caratterizzato da numerose difficoltà sociali, sanitarie, economiche ed informatiche come quello pandemico, si è presa consapevolezza delle nuove necessità degli italiani. La pandemia ha fatto emergere diverse criticità nel processo di transizione digitale del paese. Sia sulla velocità di connessione a cui hanno accesso le famiglie, sia riguardo la digitalizzazione della pubblica […]
In un mondo sempre più volto al progresso informatico anche il settore bancario ha dovuto compiere un salto di qualità in materia di Cyber Security. Digitalizzazione dei servizi e sicurezza informatica dei dati dei clienti per le banche operanti in Italia vanno di pari passo. L’utilizzo dei canali digitali aumenta vertiginosamente e parallelamente si rafforza l’impegno […]